Marzo 2025
PERCORSI DELLA DANZA | L’ATTO BIANCO | ADAM | MINKUS | ČAJKOVSKJI
Una conferenza con proiezioni video a cura di Franco Bolletta
Aprile 2025
STELLA || LUCIANO PADOVANI
Spettacolo di teatro e danza che segna una tappa della ricerca coreografica di Luciano Padovani. Roberta Piazza e Andrea Rizzo rendono materico e gestuale il terrore e la tensione vissuta durante il rapimento di Aldo Moro.
DANCE IS NOT FOR US || OMAR RAJEH | MAQAMAT
Spettacolo con sovratitoli in italiano e inglese. Concetto, scenografia e coreografia: Omar Rajeh Co-creazione: Mia Habis Drammaturgia: Peggy Olislaegers Composizione musicale: Joss Turnbull e Charbel Haber Progettazione luci e direzione tecnica: Christian François Amministrazione: Sergio Chianca Coordinamento e produzione: Amina Onsy Ringraziamenti speciali: CN D di Lione, Sima Performing Arts-Alserkal Avenue, Amadeus – scuola di danza […]
BACK TO MOMIX || MOMIX
Uno spettacolo di Moses Pendleton Frutto della genialità di Moses Pendleton, i Momix non perdono l’occasione di riportarci al loro mondo magico in cui sogno e realtà perdono i confini. Costumi, luci e scenografie, uniti alla elegante scelta musicale, affascinano come sempre i cuori di vecchi e nuovi spettatori.
SONATE BACH DI FRONTE AL DOLORE DEGLI ALTRI || VIRGILIO SIENI
coreografia e regia Virgilio Sieniinterpreti Sara Sguotti, Valentina Squarzoni, Jari Boldrini, Maurizio Giuntimusica eseguita dal vivo J.S. Bach Tre Sonate per viola e pianoforte (BWV 1027, 1028, 1029)immagini video tratte da I cani e i bambini di Sarajevo (1994) di Adriano Sofricostumi Giulia Pecorari, Giulia Bonaldiproduzione Compagnia Virgilio Sieniin collaborazione con Festival Chiassodanza, RED Festival […]
IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA || STEFANO MAZZOTTA
un progetto di Stefano Mazzottacreato e interpretato da Amina Amici, Alessio Rundeddu, Damien Camunez, Gabriel Beddoesdisegno luci Tommaso Contu, Stefano Mazzottacollaborazione alla drammaturgia Silvia Battagliocostumi Stefano Mazzottascene Jacopo Valsaniacura della produzione Valentina Tibaldidirezione tecnica Tommaso Contuproduzione Zerogrammiin collaborazione con INTERCONNESSIONI / Tersicorea_Cagliari, Cantieri Teatrali Korejacon il sostegno di Regione Piemonte, MIC_Ministero della Cultura Liberamente ispirato […]
DANCE MACHINE || AREAREA
Dance Machine è un dispositivo d’improvvisazione interattivo, una roulette artistica di temi e danzatori di Arearea che verranno casualmente chiamati a danzare, davanti a un pubblico attivamente coinvolto nella messa in scena.
DANCE IS NOT FOR US || OMAR RAJEH | MAQAMAT
Spettacolo con sovratitoli in italiano e inglese. Concetto, scenografia e coreografia: Omar Rajeh Co-creazione: Mia Habis Drammaturgia: Peggy Olislaegers Composizione musicale: Joss Turnbull e Charbel Haber Progettazione luci e direzione tecnica: Christian François Amministrazione: Sergio Chianca Coordinamento e produzione: Amina Onsy Ringraziamenti speciali: CN D di Lione, Sima Performing Arts-Alserkal Avenue, Amadeus – scuola di danza […]
ONEGIN
Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Balletto in tre atti ispirato al poema Evgenij Onegin di Aleksandr Puškin Direttore Philip EllisCoreografia John CrankoSupervisione coreografica Reid Anderson Assistenti alla coreografia Yseult LendvaiScene e costumi Elisabeth DaltonSupervisione dei costumi Diana SchmiedeckeLuci Steen Bjarke artisti ospitiNicoletta Manni 3, 5 (20.00), 8 aprFriedemann Vogel 3, 5 (20.00), 8 apr interpretiRebecca BianchiSusanna SalviFederica MaineAlessio RezzaClaudio CocinoMichele Satriano Orchestra, Étoiles, Primi Ballerini, Solisti e Corpo […]
MOVING SHADOWS – OUR WORLD! || COMPAGNIA THE MOBILÉS
Regia e coreografia Stefan Südkamp e Michaela Köhler Schaer Management Italia Artscena
BACK TO MOMIX || MOMIX
Uno spettacolo di Moses Pendleton Frutto della genialità di Moses Pendleton, i Momix non perdono l’occasione di riportarci al loro mondo magico in cui sogno e realtà perdono i confini. Costumi, luci e scenografie, uniti alla elegante scelta musicale, affascinano come sempre i cuori di vecchi e nuovi spettatori.
STELLA || LUCIANO PADOVANI
Spettacolo di teatro e danza che segna una tappa della ricerca coreografica di Luciano Padovani. Roberta Piazza e Andrea Rizzo rendono materico e gestuale il terrore e la tensione vissuta durante il rapimento di Aldo Moro.
Nessun evento trovato!